Cosa sono i denti del giudizio?

I denti del giudizio di solito spuntano fuori verso i 17-25 anni e possono causare diversi problemi, purtroppo.

I denti del giudizio sono l’ultima serie di denti adulti che crescono nella nostra bocca.
Chiamati anche “terzi molari”, si trovano nella parte posteriore della bocca e spesso,
purtroppo, rimangono parzialmente o completamente intrappolati (impattati) nelle gengive o nella mascella. Quando ciò accade, può provocare infezioni, carie, malattie gengivali e altri problemi di salute orale.

Quali sono i primi segni dell’arrivo dei denti del giudizio?

I denti del giudizio di solito spuntano fuori tra i 17 e i 25 anni e ci sono alcuni segni e
sintomi rivelatori a cui fare attenzione:

• Rossore o gonfiore delle gengive, dietro gli ultimi molari
• Dolore alla mascella
• Dolore facciale, dovuto ai denti del giudizio che esercitano pressione sui nervi
• Macchie bianche dietro i tuoi ultimi molari. Questi punti sono probabilmente la parte
superiore dei tuoi nuovi denti che spuntano attraverso le gengive

Il trattamento più comune è la rimozione dei denti del giudizio. Questa procedura viene solitamente eseguita sotto sedazione dal dentista o dallo studio di un chirurgo orale, ma può anche essere fatto in anestesia generale in ospedale quando necessario.

Perché vengono rimossi i denti del giudizio?

I tuoi denti del giudizio di solito non hanno bisogno di essere rimossi se non causano alcun problema. A volte, però, i denti del giudizio che non hanno sfondato completamente la superficie della gengiva possono causare problemi dentali. Cibo e batteri possono rimanere intrappolati attorno al bordo, causando un accumulo di placca, che può portare a:

• Carie
• Malattie gengivali (chiamata anche gengivite o malattia parodontale)
• Pericoronite – quando la placca provoca un’infezione del tessuto molle che circonda il
dente
• Cellulite infettiva, un’infezione batterica nella guancia, nella lingua o nella gola
• Ascessi
• Cisti ed escrescenze benigne – molto raramente, un dente del giudizio che non ha
tagliato la gengiva sviluppa una cisti (un rigonfiamento pieno di liquido)

Molti di questi problemi possono essere trattati con antibiotici e collutori antisettici. La
rimozione dei denti del giudizio è solitamente consigliata quando altri trattamenti non hanno funzionato.

Come posso prendermi cura dei miei denti del giudizio?

Se hai ancora i denti del giudizio, il tuo dentista li controllerà durante gli esami di routine per assicurarsi che siano sani. Oltre a vedere regolarmente il tuo dentista, dovresti:

• Lavare i denti due o tre volte al giorno
• Usare il filo interdentale una volta al giorno
• Utilizzare un collutorio antibatterico

Stai cercando un dentista nella tua zona? Contattami subito per prendere un appuntamento.