I migliori rimedi casalinghi per il mal di denti

Hai prenotato una visita dal tuo dentista ma nell’attesa non sai cosa fare del dolore? Prova questi rimedi casalinghi semplici ed efficaci!

Che il dolore sia acuto e intermittente, o sordo e costante, un mal di denti può essere un fastidio davvero impattante che può rovinarti la giornata. L’obiettivo è quello di far andare via il dolore il prima possibile e in questo caso è sempre consigliato andare dal dentista. Tuttavia, per alleviare il dolore fino a quando andrai a fare la visita, soprattutto presso il nostro centro, ti consigliamo di provare alcuni di questi metodi casalinghi per affrontare il mal di denti a casa.

Ghiaccio

L’applicazione di ghiaccio sull’area del dente dolorante può aiutare a intorpidire il dolore. Avvolgi del ghiaccio in un asciugamano, applicalo sulla zona interessata tenendolo in posizione per 15 minuti alla volta. Potresti provare a trattenere l’acqua ghiacciata in bocca per diversi secondi alla volta. Non mordere il ghiaccio, però, perché potrebbe far male ai denti.

Farmaci da banco

Farmaci come l’aspirina e l’ibuprofene prendono di mira l’infiammazione e possono quindi darti un po’ di sollievo dal dolore. L’alternanza di paracetamolo e ibuprofene può dare un migliore sollievo dal dolore. Esistono anche alcuni gel che possono essere applicati direttamente su denti e gengive per alleviare il dolore.

Olio di chiodi di garofano


Questo rimedio naturale intorpidisce il dolore. Strofinalo direttamente sulla zona dolorante o imbevi un batuffolo di cotone e tamponalo contro il dente e le gengive. Può essere efficace quanto la benzocaina, l’ingrediente paralizzante nei gel per il mal di denti da banco.

Risciacquo con acqua salata

Risciacquare la bocca con acqua salata può aiutare a rimuovere le sostanze incastrate tra i denti e, poiché il sale è un disinfettante naturale, dà una mano ad affrontare qualsiasi infezione riducendo l’infiammazione. Il consiglio è quello di mescolare mezzo cucchiaino di sale con acqua tiepida e fare dei gargarismi come se fosse un collutorio.

Aglio

Oltre a combattere i batteri, l’aglio è anche un antidolorifico naturale. Il nostro consiglio è quello di fare una sorta di “crema” con l’aglio schiacciato da applicare successivamente al dente. Puoi anche masticare uno spicchio d’aglio fresco o immergere un batuffolo di cotone nell’olio d’aglio e metterlo sulla parte dolente. Sappiamo che l’aglio è molto odiato per via del sapore e dell’odore, ma a mali estremi… estremi rimedi!

Risciacquo con perossido di idrogeno

Il perossido di idrogeno è utile anche per attaccare eventuali infiammazioni e batteri. Quando si utilizza un risciacquo con perossido di idrogeno, mescolare 1 parte di perossido di idrogeno al tre percento con 2 parti di acqua. L’importante è non ingerire la soluzione e utilizzarla come se fosse collutorio.

Bustine di tè alla menta piperita

Questo rimedio casalingo per alleviare il dolore è molto utilizzato. Uno studio del 2015 ha rilevato che l’olio di menta piperita ha proprietà antimicrobiche che possono giovare alla salute orale e dentale. Non devi far altro che applicare una bustina di tè caldo alla menta piperita direttamente sul sito del mal di denti e lasciare che gli oli facciano il loro dovere.

Sebbene questi rimedi possano fornire un sollievo temporaneo, non dovresti considerarli un sostituto delle cure dentistiche professionali. È fondamentale chiamare lo studio dentistico e fissare un appuntamento al fine di valutare il problema e curare il dente.